Impianto eolico Truncu Reale

La proposta progettuale prevede la realizzazione di un impianto eolico di potenza complessiva pari a 64 MWp, da localizzarsi in loc. Truncu Reale, nel Comune di Sassari (SS).
L’impianto sarà composto da 7 aerogeneratori di potenza nominale pari a 7.200 kW ciascuno, situati in prossimità di un aerogeneratore già precedentemente autorizzato e realizzato.

L’impianto eolico sarà integrato da un sistema di accumulo a batterie (BESS), garantendo maggiore stabilità e continuità della produzione energetica.

L’area di intervento si sviluppa in prossimità degli alvei del rio Mannu di Porto Torres e del rio Ertas, rispettando le fasce di tutela paesaggistica previste dal Codice dei BB.CC.AA. e dal PPR. Inoltre, le ricognizioni archeologiche hanno dato esito negativo, garantendo l’assenza di beni di interesse storico-culturale in prossimità del sito in proposta.

Per compensare la possibile interferenza con la vegetazione esistente, il progetto prevede la creazione di siepi alto-arbustive plurispecifiche, costituite da essenze autoctone locali (es. Quercus ilex). Queste fasce arboree contribuiranno a ridurre l’impatto visivo e a favorire la biodiversità.

Complessivamente, l’impianto eolico di Truncu Reale si inserisce in un’area vasta già fortemente antropizzata, nella quale sono già presenti aree di cava, impianti FER e l’area industriale di Porto Torres. I caratteri connotativi dei luoghi saranno modificati e dovranno integrare i nuovi elementi, testimoni di una nuova era energetica. Il progetto, infatti, rappresenta una alternativa agli attuali sistemi produttivi che hanno originato il quadro attuale di compromissione ambientale da fonti di inquinamento dell’aria, dell’acqua e del suolo.

L’analisi degli impatti ambientali ha confermato la compatibilità dell’impianto eolico di Truncu Reale con il contesto territoriale locale, evidenziando benefici significativi in termini di riduzione dell’uso di combustibili fossili, emissioni atmosferiche e promozione dell’energia rinnovabile. Inoltre, il progetto rappresenta un’opportunità di sviluppo economico e occupazionale per il territorio, favorendo la transizione energetica verso un modello più sostenibile.

Anno 2023
luogo Sardegna | Truncu Reale
committente Fimenergia S.r.l.
settori Energia rinnovabile, Fotoinserimenti, Rilievo e cartografia

Fotoinserimento dell'impianto eolico in proposta, situato in loc. Truncu Reale (SS).
Cartografia tecnica relativa all'impianto eolico in proposta in loc. Truncu Reale (SS).
Fotoinserimenti di carattere tecnico del parco eolico in proposta
Cartografia tecnica relativa all'impianto eolico in proposta in loc. Truncu Reale (SS).
Mappa dello shadow flickering relativo all'impianto eolico in proposta in loc. Truncu Reale (SS).
Inquadramento dell'impianto eolico situato in loc. Truncu Reale (SS) sulla carta delle aree di interesse faunistico.