Progetto fotovoltaico a Monastir

Il progetto riguarda la realizzazione di un impianto fotovoltaico in un’area industriale (zona urbanistica D) situata sul territorio del Comune di Monastir (SU). L’impianto avrà una potenza di picco di 2.796 kWp e sarà sviluppato su una superficie di circa 10,4 ettari.

L’impianto fotovoltaico sarà installato a terra e sarà composto da strutture ad inseguimento monoassiale (trackers) per massimizzare la produzione energetica.

Il progetto si distingue per la sua forte coerenza con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e gli impegni internazionali, nazionali ed europei, in materia di gestione energetica razionale e riduzione delle emissioni di CO2. È stimato un significativo risparmio di combustibile fossile e di oltre 51.000 tonnellate di CO2 in 30 anni.

Un impianto fotovoltaico in area industriale

Dal punto di vista normativo, il progetto fotovoltaico proposto in area industriale risulta in linea con gli strumenti urbanistici e paesaggistici vigenti. La scelta di un’area industriale già dotata di infrastrutture adeguate ne conferma la compatibilità con il contesto paesaggistico e riduce al minimo l’impatto ambientale. Inoltre, la localizzazione in un’area industriale è un punto chiave, poiché risulta coerente con le linee guida regionali della Sardegna (PEARS e DGR 59/90 del 2020). Queste ultime, infatti, prediligono l’installazione di impianti fotovoltaici a terra in tali contesti per salvaguardare l’ambiente e il paesaggio.

Gli impatti attesi dalla realizzazione dell’impianto fotovoltaico in progetto

Lo Studio Preliminare Ambientale (SPA) ha valutato gli impatti, concludendo che la maggior parte di essi sono “non significativi” o “compatibili”. In particolare, gli impatti sul paesaggio sono stati ritenuti compatibili, anche grazie alla scarsa visibilità dell’impianto da punti sensibili e alla previsione di fasce di mitigazione vegetale.

Per preservare il contesto naturale, tutti gli ulivi presenti nell’area verranno espiantati con cura e ripiantati lungo il perimetro del lotto.

In sintesi, il progetto si presenta come un’iniziativa che coniuga efficacemente la produzione di energia pulita con la tutela ambientale e il rispetto del contesto territoriale.

Anno 2022
luogo Sardegna | Monastir
committente Edison Rinnovabili srl
settori Energia rinnovabile, Fotoinserimenti, Rilievo e cartografia

Inquadramento cartografico del PPR - Assetto insediativo relativo all'impianto fotovoltaico situato nel Comune di Monastir.
Inquadramento cartografico del PAI - pericolo e rischio geomorfologico relativo all'impianto fotovoltaico situato nel Comune di Monastir.
Inquadramento cartografico relativo all'impianto fotovoltaico situato nel Comune di Monastir.