Rilievo aereo e virtual tour di inquadramento territoriale

Documenta lo stato dei luoghi ed esplora il sito in maniera immersiva

Vi presentiamo un esempio concreto, estratto della nostra attività, relativo ad un rilievo aereo con successiva realizzazione di un virtual tour immersivo condotto nel nord della Sardegna. L’intervento riguarda dei terreni di ex-cava situati in prossimità della discarica di Scala Erre, nell’area della Nurra, un contesto caratterizzato da forti trasformazioni ambientali.

Il rilievo è stato effettuato tramite drone equipaggiato con fotocamera a 360°. Questa tecnologia consente di coprire ampie superfici in tempi ridotti, garantendo al contempo un livello di dettaglio elevato. Il rilievo svolto con fotocamera 360° consente di acquisire foto sferiche e georeferenziate, che vengono lavorate in post produzione con l’ausilio di software dedicati alla realizzazione di Virtual Tour immersivi. Questi ultimi consentono di esplorare il sito da diversi punti panoramici, con viste aeree e da terra, offrendo una percezione realistica dello stato dei luoghi e dei principali elementi morfologici che lo contraddistinguono. In particolare, il virtual tour immersivo realizza un ambiente digitale che permette all’utente di esplorare il sito con un realismo tale da restituire non solo la conformazione del terreno, ma anche gli elementi morfologici e infrastrutturali più rilevanti.

Perché scegliere un virtual tour immersivo di inquadramento territoriale?

  • Accessibile ovunque: condividi facilmente il tour con colleghi, clienti o enti, senza bisogno di software dedicati.
  • Navigazione immersiva: esplora il sito come se fossi lì, muovendoti liberamente tra i punti di osservazione.
  • Contesto chiaro e intuitivo: ideale per documentare lo stato dei luoghi in progetti di ingegneria ambientale, cantieri, valutazioni paesaggistiche, promozione di siti o beni archeologici o promozione immobiliare.

Quali sono alcune delle applicazioni utili nel nostro settore?
– Monitoraggio e documentazione di lavorazioni (ad esempio, per i cantieri);
– Analisi dello stato di fatto dei luoghi;
– Analisi dei contesti naturalistici e infrastrutturali presenti sul luogo;

Infine, puoi personalizzare i Virtual Tour con descrizioni, video, mappe interattive e collegamenti esterni. Questi strumenti trasformano un semplice rilievo tecnico in uno strumento di comunicazione efficace, capace di coniugare rigore professionale e facilità di fruizione.